“Mr grandi opere” si dice «ottimista» sul collegamento tra Sicilia e Calabria («a condizione che il governo duri»). E promuove la governance unica non solo per il Pnrr, «come vuole l’Europa», ma anche per il post alluvione in Romagna. «Altrimenti combinare qualcosa è impossibile»
Gli esperti non trovano una correlazione diretta tra piogge estreme in Romagna ed effetto serra. Panico nelle redazioni che scatenano la guerra preventiva ai negazionisti. Agitando un Vangelo delle complessità a cui manca solo la Parola di Occhetto
Hai voglia a scoprire adesso che è impreparata, afona e incapace di visione, dopo che per settimane è stata coccolata dalla sinistra armocromista. Che altro può essere se non se stessa?
Un quadro è inutile, rispetto a pale e idropulitrici, eppure è capace di rimettere a fuoco il senso dell’esserci e dell’avere una speranza per la ricostruzione. Storia di come è nata «La Madonna del fango»
Rassegna ragionata dal web su: cosa ha sbagliato Elly Schlein alle ultime elezioni amministrative (e dopo l’alluvione in Romagna), cosa ha sbagliato il centrodestra a Brescia, Beppe Sala e i suoi vigili
Nel paese in provincia di Ravenna le acque, che non si sono ancora ritirate, hanno risparmiato solo la chiesa. E don Massimo Pelliconi si è attivato per tutti e ora è un punto di riferimento per ricaricare telefoni, fare lavatrici e mangiare un boccone
Non abbiamo ancora realizzato appieno quanto è successo, ma non c’è più alcun dubbio: è proprio qui che dovevamo essere, tra piada e affettati… con i nostri amici
Il racconto del parroco della Collegiata di Lugo, divenuta base operativa per centinaia di volontari: «Ora che è impossibile impossessarci della realtà perché ci sovrasta, emerge il vero bisogno: quello di donarsi»
Chi gestirà i soldi stanziati per i disastri nella regione? Una battaglia politica con due miliardi di motivi e, in futuro, la corsa per diventare governatore