La prima piena, poi l’ordine di evacuare mamme e ragazzi accolti nell’opera di Castel Bolognese. «Ripartiremo ancora una volta dal bisogno di chi ci è stato affidato. Lo dobbiamo a un popolo che da tutta Italia ci sta offrendo braccia, aiuti, compagnia»
«In mezz'ora l'acqua ha inondato il mio quartiere raggiungendo un metro e sessanta di altezza». Paolo Chierici racconta a Tempi l'esondazione del Savio a Cesena e i tanti volontari, molti giovanissimi, che si sono rimboccati le maniche per aiutare: «Uno spettacolo commovente»
Mentre l'Emilia-Romagna è sott'acqua gli ambientalisti manifestano per chiedere meno emissioni. Ma un territorio da sempre a rischio idrogeologico non si salva con la retorica e i no degli attivisti green: servono opere e interventi
Nel 2011, quando fu proclamato lo stato di emergenza, l’Emilia-Romagna anticipò un milione di euro per i primi 500 arrivi. Ora siamo già a 2.813: perché il governatore protesta?
Dopo il via libera della Consulta, i radicali puntano a strumentalizzare l'Aula «chiedendole di approvare una legge regionale che ha tutti gli estremi per essere impugnata, solo per forzare la mano al parlamento». L'intervento di Valentina Castaldini, consigliere Fi
La proposta dell'Associazione Luca Coscioni è arrivata alla Consulta: quella di Bonaccini potrebbe essere la prima delle sette Regioni scelte dai radicali ad aprire la strada alla normativa sull'eutanasia in Italia
È l'idea di Valentina Castaldini, consigliere in Emilia-Romagna. Andare oltre le politiche familiari per rimettere la natalità al centro di ogni politica