«Volevamo far conoscere un martire. Per questo la proposta era inserita nell'ora di religione». Il curatore reagisce al blocco della scuola di Rio Saliceto alla visita alla mostra sul beato
I giovani di oggi, accerchiati dal vuoto delle moderne ideologie del nichilismo e del relativismo, hanno più che mai bisogno di incontrare testimoni appassionati all’amore e alla verità, come il Beato Rolando Rivi
Incontro a Bologna con il biografo del giovanissimo seminarista ucciso dai partigiani in Emilia. Il 5 ottobre la beatificazione, e la piazza non basterà ad accogliere tutti i fedeli
A breve la ripubblicazione de "Il sangue e l'amore", la storia del giovane martire Rolando Rivi alla luce di nuovi importanti documenti. Tempi.it intervista l'autore, Emilio Bonicelli.