Dopo la caduta del governo Barnier sempre più francesi non hanno fiducia nel presidente. Che ha fatto troppo poco per la Francia. Resisterà fino al 2027?
Democristiano di sinistra, il nuovo primo ministro scelto a malincuore da Macron a 73 anni nutre ancora una smisurata ambizione politica: diventare presidente nel 2027
La tracotanza tecnocratica del presidente dietro la crisi di governo in Francia, il perdono senza precedenti di Joe Biden per il figlio, una chiave “iraniana” per la vicenda siriana. Rassegna ragionata dal web
La raddrizzata (grazie a Barnier) della posizione francese sul mandato di arresto per il premier israeliano, le tragiche conseguenze della “furbizia” di Sarkozy, le piazzate che danneggiano il governo Meloni. Rassegna ragionata dal web
L’egemonia fuori dalla realtà dei progressisti e la cultura positiva ancora da costruire dei conservatori: vedi autonomia differenziata e riforme costituzionali. Rassegna ragionata dal web