Le ingiuste critiche alla riforma delle regole europee sull’immigrazione, la stretta di Macron davanti alla nuova ondata di ingressi, Casarini e altre conseguenze della “solidarietà senza regole”. Rassegna ragionata dal web
Il presidente dà il benservito a Elisabeth Borne per lanciare la sua "virata a destra" in vista delle elezioni europee. Ma i problemi del paese non cambiano
L'approccio realista di Meloni e quello isterico dei suoi detrattori torinesi e romani, le prese di posizione demagogiche dei leader progressisti e quelle preoccupate di Macron e Scholz. Rassegna ragionata dal web
Le lotte fratricide in Germania, Francia e Spagna, e il caciaronismo romano che ancora attende la cavalleria da Bruxelles per liberarsi di un governo sgradito. Rassegna ragionata dal web
Amato e Letta contro, CDB e Monti a "sostegno" del governo; la Spagna disgregata da Sanchez; il pasticcio borioso di Macron sull'immigrazione; le difficoltà di Atene e Berlino. Rassegna ragionata dal web
La bocciatura di principio all'Assemblea nazionale della legge sull'immigrazione è una umiliazione storica che fa tremare l'Eliseo in Francia e tutta la sinistra europea
L’imbarazzante autoreferenzialità del presidente francese su Hamas e antisemitismo, i pezzi di Stato che gli si rivoltano contro, l’ottima idea di Draghi a Bruxelles rovinata dalla solita presunzione. Rassegna ragionata dal web
Pedro Sanchez si schiera sempre contro Israele, ma ha i suoi guai a gestire Puigdemont. La scomparsa dell'ex segretario di Stato Usa e la sua eredità. Rassegna ragionata dal web
Gli schieramenti tipo Onu che hanno determinato l’assegnazione dell’evento a Riad, una embrionale apertura nell’opposizione del Pd alla Meloni, la rifondazione necessaria dei partiti. Rassegna ragionata dal web
Le difficoltà di Macron, Scholz e Sanchez, la necessità di rifare partiti e Stato, la lotta al capitalismo digitale di Musk & co. Rassegna ragionata dal web