La crisi della Germania a causa di un consociativismo che non dobbiamo copiare, i pasticci dei socialisti (e di Macron) sul Medio Oriente. Rassegna ragionata dal web
Le difficoltà e le contorsioni dei leader del Vecchio Continente che i nostri media hanno arruolato (a torto) nel fronte isterico antimeloniano. Rassegna ragionata dal web
La proposta di Emmanuel Macron è pericolosa non solo per la vita dei nascituri, ma per quella di tutti, perché pone le basi per il ritorno in forze del Leviatano
Jean-Luc Mélenchon, leader di Lfi, ha dichiarato che non parteciperà alla manifestazione indetta dai presidenti di Camera e Senato. È l'ennesima dimostrazione che oggi l'antisemitismo in Francia è veicolato da sinistra e fazioni islamiche
Turchi e azeri in armi ai confini dell’Armenia nel silenzio internazionale, la doppiezza cinese su Taiwan e non solo, la “lezione” di Bin Salman. Rassegna ragionata dal web
Via il programma di studi francese dalle scuole private nel paese nordafricano. Un altro passo verso la liberazione dal dominio culturale di Parigi. Roma può essere il nuovo partner
Il disperato tentativo di rivitalizzare il partito macroniano in Italia in vista del voto, i “dispetti” di Gentiloni a Roma, il riposizionamento della Von der Leyen. Rassegna ragionata dal web
Oltre le accuse di Amato su Ustica. Rassegna ragionata dal web sui fallimenti del presidente francese in patria ("resta un leader che guarda le cose dall’alto in basso") e all'estero (addio Françafrique)
È il primo paese dell’Africa subsahariana per Pil pro capite, ma la popolazione vive ancora in povertà. Dopo l'annuncio della "strana" vittoria di Bongo alle elezioni, i militari lo hanno deposto mettendo fine a una dinastia di 56 anni. Le ripercussioni in Francia