«I giovani distruttori delle banlieue sono più integrati alla cultura attuale di quanto si creda», dice il filosofo Hude. «Danno sfogo al grande, assurdo nulla di una libertà individuale resa assoluta»
Il neoministro dell'Istruzione ha annunciato il divieto per le studentesse di indossare l'abaya in classe perché viola la laicità dello stato. Una misura radicale di difficile attuazione: fermerà l'avanzata dell'islamismo tra i banchi?
Rassegna ragionata dal web su: il golpe in Niger e i malumori sempre più diffusi nelle ex colonie di Parigi, il pericolo di una guerra nel continente, il ruolo di pontiere che può avere il nostro paese
Un retroscena svela che il golpe poteva essere impedito, ma Parigi non avrebbe fatto nulla per evitare accuse di “colonialismo”. L’origine della crisi nigerina è nella mancanza di strategia francese
Se dopo Mali e Burkina Faso anche «l’unico alleato rimasto all’Occidente nel Sahel» finirà sotto l’ala di Putin, gran parte del “merito” sarà dell’interventismo «coloniale» di Parigi
Rassegna ragionata dal web su: il golpe in Niger e altre conseguenze dell’avventurismo franco-americano nel Continente nero, la strategia di conquista di Xi Jinping, la chance del Piano Mattei
Rassegna ragionata dal web su: l’incontro Biden-Meloni, il ruolo chiave dell’Italia (e quello di Draghi in Europa) nell’ambito della sfida russo-cinese all’Occidente, le sparate antiamericane di Macron