Rassegna ragionata dal web su: la rinuncia a priori della stampa a indagare sulle ragioni del duro attacco in corso all’Eliseo, il Pd tra atlantismo e M5s, le mancanze di Mattarella
Rassegna ragionata dal web su: lo schiaffo arabo al presidente Usa sul prezzo del petrolio, la crisi di Macron, i timori della Cia per gli sviluppi della guerra in Ucraina
Domani si terrà il primo summit a Praga con 44 paesi invitati. La Francia vuole così impedire l'allargamento dell'Ue oltre i Ventisette e minare i progetti geopolitici di Regno Unito e Polonia. E in futuro, chissà, fare a meno della Nato
Il voto italiano visto all'estero tra cliché e sorprese. Se media e politici di sinistra gridano al pericolo, giornali come il FT fanno un'apertura di credito
Haïm Korsia boccia l'apertura di Macron all'«aiuto attivo a morire» e chiede di privilegiare le cure palliative: «Il fatto che l’unica risposta che una società può dare alla sofferenza è la morte, è una tragedia»
Il Comitato etico consultivo nazionale cambia idea (dopo soli 4 anni) e si esprime a favore della "buona morte". Il presidente ne approfitta e lancia una falsa consultazione nazionale invocando il «modello belga». Si preannuncia un disastro
L'economia tedesca si è fermata, anche per colpa delle scelte in campo energetico. E anche i transalpini hanno i loro problemi per il forte indebitamento pubblico
Atlantismo, svolta confederale per l’Unione, difesa dell’interesse nazionale per rafforzare l’euro: così un governo Meloni potrebbe rispondere alla “sfida della serietà”