Dopo le promesse di Macron, l'annuncio del primo ministro Borne. Sarà nominato entro la fine dell'anno, ma persino a sinistra parlano di «fumo negli occhi». La retorica dei diritti colpisce ancora
Nell'ultimo mese il premier inglese si è dimesso, quello italiano potrebbe suo malgrado andare avanti, mentre il presidente francese è indebolito da un Parlamento diviso. Anche Scholz in Germania è in difficoltà. Quanto conta il "fattore Ucraina"
Rassegna ragionata dal web su: le difficoltà politiche di Draghi e Macron e la necessità di una forte legittimazione popolare, il dilemma della Corte suprema Usa che riguarda anche noi
Rassegna ragionata dal web su: i rimbrotti al M5s del ministro degli Esteri, i toni da regime di Riotta che fanno male a Draghi, il colloquio Putin-Macron prima dell’invasione dell’Ucraina
Rassegna ragionata dal web su: il vero significato del crollo di Macron, le quinte elezioni di Israele in tre anni e mezzo, le colpe della crisi alimentare
Il presidente, «umiliato», non conquista la maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale e ora dovrà ottenere l'appoggio di Mélenchon o della Le Pen per approvare qualsiasi legge. Un quinquennio «morto ancora prima di cominciare»
Rassegna ragionata dal web su: la resa alla disgregazione del nostro paese, le Pmi costrette ad autodifendersi dai danni delle sanzioni alla Russia, l’interessata neutralità dell’India
I tre leader europei hanno promesso a Kiev sostegno militare e politico, ma restano problemi insormontabili su entrambi i fronti. Zelensky non vuole parlare di negoziati con la Russia, ma gli Usa possono fargli cambiare idea
Macron non sfonda al primo turno delle legislative e rischia di passare cinque anni a elemosinare voti ai suoi avversari. Astensione record al 52,5%. Melenchon esulta, ma non è una buona notizia per il paese
Rassegna ragionata dal web su: l’illusione di Salvini di vincere scrivendo qualcosa sui social, la debolezza di Macron, le critiche del Corriere alla Bce