I generali dell’asse Macron-Scholz-Sánchez ancora attestati sulla loro linea Maginot mentre intorno il mondo cambia, dai rapporti di forza in Ue alle elezioni americane. Rassegna ragionata dal web
L’invidiabile capacità degli Stati Uniti di cambiare davanti ai pericoli che incombono sull’Occidente, l’Unione Europea paralizzata dai capricci di Macron e Scholz, il dispetto di Stoltenberg all’Italia. Rassegna ragionata dal web
Cosa ha davvero influito sulla decisione di non appoggiare la rielezione della commissaria europea. Se Berlusconi fosse stato moderato sarebbe stato Casini. Rassegna ragionata dal web
Il momento per il centrodestra di allargare il perimetro, la disgregazione prodotta da Macron in Francia e in Europa, l’apparente invincibilità di Trump. Rassegna ragionata dal web
Il vertice Nato e il coordinatore per il Mediterraneo, le indecisioni dell’amministrazione Biden, l'elezione di Ursula von der Leyen. Rassegna ragionata dal web
La preoccupazione tedesca per la vittoria in Francia del Nuovo fronte popolare, l'esigenza di allargare le basi sociali e politiche delle democrazie Ue, il gioco delle tre mozioni di Pd, M5s e PiùEuropa. Rassegna ragionata al web
La trovata che ha permesso al presidente francese di sconfiggere la favorita Marine Le Pen, gli errori del Rassemblement national, la sterilità del “metodo consociativo” di Parigi e Berlino. Rassegna ragionata dal web