In tutta l’Ue gli elettori hanno premiato le forze di destra, ma sono già partite le manovre per estromettere i conservatori dal potere. «Non c’è bisogno della Meloni e dell’Italia», afferma l’ex presidente della Commissione, Juncker. Così si svilisce la democrazia
Vantaggi e svantaggi di un leader forte e accentratore, la necessità di recuperare uno spirito costituente, il lavoro culturale che la destra non può evitare. Rassegna ragionata dal web
L'alleanza tra moderati e conservatori in Italia può essere un modello in Europa. Spetta a Meloni il compito di spostare l'euroelefante verso politiche più razionali su green e difesa
«L'Unione si sposta a destra. Macron e Scholz pagano le loro operazioni spericolate. Gli elettori sono stufi di politiche green e apertura ai migranti. Ignorare i conservatori? Come un calcio nei denti a chi ha votato». Intervista al politologo Giovanni Orsina
Convinto di poter essere accettato come il dominus degli equilibri politici francesi, il presidente non ha capito che il voto delle Europee è stato contro di lui. E la sua decisione di andare a elezioni può avere conseguenze enormi sull'Ue
Lo spostamento a destra dell’elettorato europeo, la “resistenza” degli sconfitti, il problema del centrodestra nelle città, la differenza tra il grande De Gaulle e l’ominicchio Macron. Rassegna ragionata dal web
La posizione del governo è, nelle condizioni date, la più ragionevole tra quelle dei partner occidentali. Va incoraggiata la diplomazia. Lettera e risposta
Dalla guerra in Ucraina al calciomercato, il presidente occupa tutti gli spazi mediatici per evitare la disfatta alle elezioni europee. Ma le sue sortite rischiano di essere vane
Gli scambi economici, la scelta di civiltà, l'allargamento. Scartate le "radici" sono rimasti i "diritti". L'Europa non è quella che immaginavano Adenauer, De Gasperi, Schumann
La polemica sulle parole di Mattarella (che dimentica qualche dettaglio della Carta), i leader alla Macron che vogliono comandare in Europa ma sono alla frutta in casa. Rassegna ragionata dal web