Perché su questo pianeta l’ultimo proclama elettorale della segretaria del Pd è puro nonsense. E non è che acquisti consistenza solo perché ne parlano anche Macron o la Von der Leyen
La condanna dell'ex presidente che apre una grave crisi istituzionale negli Usa, gli avventurieri europei e la corretta linea estera italiana. Rassegna ragionata dal web
I fiumi di retorica intorno al tentativo di resuscitare l’asse franco-tedesco e i sondaggi infausti per i suoi protagonisti, la singhiozzante deterrenza Usa verso Mosca, Battista e i preti. Rassegna ragionata dal web
I conservatori potrebbero essere la terza forza per seggi a Strasburgo e il loro peso potrebbe riequilibrare l’asse tra popolari e socialisti, trovando maggioranze inedite su molti dossier
L’alleanza tra conservatori moderati e radicali è un fatto in molti governi del Vecchio Continente, i tentennamenti di Biden e la Teheran nemica degli ayatollah. Rassegna ragionata dal web
Macron è volato nell'arcipelago per provare a fermare le sommosse degli indipendentisti che hanno già provocato morti, feriti e danni. Si contesta la riforma elettorale, ma Cina e Azerbaigian soffiano sul fuoco delle proteste
L’affanno di Macron che sognava di archiviare destra e sinistra, la necessità di “liberare” i blocchi conservatore e liberalsocialista, la sinistra pro separazione di giudici e pm. Rassegna ragionata dal web
Tra le modifiche alla legge approvate dalla Commissione speciale del Parlamento c'è anche il reato di "intralcio al suicidio assistito". La "buona morte" sarà equiparata a una cura: gli esperti prevedono almeno 40 mila morti all'anno
I commenti impropri sul premierato della senatrice a vita, la necessità di una onesta dialettica tra conservatori e progressisti, le insensate accuse della Corte internazionale di giustizia contro Israele. Rassegna ragionata dal web
Le sanzioni alla Russia che fanno più male a noi che a Putin, le difficoltà di Macron, la (non) attenzione di Mattarella ai giovani contestatori. Rassegna ragionata dal web