Lettonia, Lituania, Estonia, Polonia e Finlandia non sono contrari a schierare soldati «se Kiev ce lo chiede». Il rischio di scatenare una guerra nucleare è preso in considerazione ma ragionando così, afferma la premier lituana, «non dovremmo inviare neanche le armi»
Il caso Toti e la necessità di mettere un limite al potere corporativo della magistratura, il macronismo in crisi in Francia e i gemelli macroniani senza base in Italia, il ruolo di Gozzi nella nuova Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Le misure spot di Macron contro l’avanzata dell’islam politico in Francia e un’indagine molto seria sull’ingenuità occidentale davanti alla furbizia della Fratellanza
Le strane tempistiche dell’inchiesta sui presunti scandali in Liguria, le ridicole proteste Rai contro la ridicola idea di un monopolio “orbaniano” dell’informazione in Italia. Rassegna ragionata dal web
Nei sondaggi sulle intenzioni di voto alle Europee il Partito Socialista resuscita, mentre la lista del Presidente arranca. Merito del suo leader in ascesa
La Russia accerchia Chasiv Yar nel Donbass e le armi occidentali rischiano di arrivare troppo tardi a Kiev, a corto di soldati. Le parole di Macron riaprono lo scenario di un conflitto globale
Le crescenti ostilità verso la presidente della Commissione europea e il tentativo dei furbetti alla Macron di scaricarla (dopo averla fatta eleggere) senza pagare il prezzo dei suoi pasticci. Rassegna ragionata dal web
Il presidente francese oscillante sulla candidatura di Super Mario alla Commissione europea, gli strilli di Salvini, il futuro della Ue. Rassegna ragionata dal web
La questione aperta dei rapporti tra i sessi nell’islam, il doppio standard dei nostri progressisti pro immigrazione, la fermezza di Macron. Rassegna ragionata dal web