In Medio Oriente si sta combattendo «una guerra di religione» dove «finora gli unici territori immuni ai combattimenti sono quelli dei principali protagonisti», Iran e Arabia Saudita
Intervista al genetista Domenico Coviello sulla scoperta pubblicata su Nature: «Chi dice che con questa scoperta creeremo organismi complessi come l'uomo vive nel regno della fantasia»
Nel 2013 in Iran sono state giustiziate 687 persone, un aumento del 16 per cento rispetto al 2012, «il numero più alto mai registrato in più di 15 anni», secondo Iran Human Rights
Il nuovo governo sconfessa quello precedente e il suo progetto di un Giappone "nuclear-free": «È irresponsabile per un paese povero di risorse» rinunciare del tutto all'atomo. Presto la riattivazione di una dozzina di reattori
Yoichi Masuzoe è stato eletto ieri governatore di Tokyo. Come il governo, anche lui è convinto che il paese non può fare a meno delle centrali nucleari e i numeri sono dalla sua parte
Il furto lunedì a Tepojaco, vicino Città del Messico: rubato un camion che trasportava da un ospedale ad un centro stoccaggio Cobalto 60. «Pericolo per chi manomette il macchinario»: si teme per la realizzazione di "bombe sporche"
Il governo aveva promesso di ridurre entro il 2020 le emissioni del 25%, ma avendo chiuso tutti i reattori dopo l'incidente di Fukushima ha tagliato le stime al 3,8%. «Più danni all'ambiente senza nucleare»