Rassegna ragionata dal web su: la corsa al Quirinale come terza vita del senatore di Rignano da “motore immobile” della politica italiana, la censura woke di Tolkien e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la moda vegana tra gli chef stellati, l'attendismo del Pd sul Quirinale, l'antiabortista candidata a succedere a Sassoli e molto altro ancora
Il caso delle proteste in Kazakistan dimostra che le scelte in campo energetico hanno conseguenze politiche. Bene il pragmatismo europeo su gas e nucleare, dice Torlizzi
A Glasgow si comincia a parlare di soldi, gli slogan di Greta&Co. sono inutili di fronte all'aumento dei costi dell'energia che travolgerà imprese e famiglie. Urgono soluzioni reali
Nei primi due giorni di conferenza sul clima a Glasgow il menu è già visto: previsioni apocalittiche e aria fritta. Le parole di Draghi e della climatologa Tebaldi sul ruolo della tecnologia
Mancano le infrastrutture per la produzione e la distribuzione, mancano i progetti, mancano quasi tutte le normative per il settore. Al Meeting il dibattito sullo strumento caro al Green Deal
Il calo dei prezzi rende conveniente il fotovoltaico, ma il settore è monopolio della Cina. Che per produrre i pannelli solari utilizza energia derivata dalle ultrainquinanti centrali a carbone
Il Green Deal che innerva i prossimi investimenti multimiliardari dell’Europa rischia di portare benefici trascurabili all’ambiente. E più che favorire “ripresa e resilienza”, può affossarle. Consegnandoci allo strapotere cinese. Inchiesta