Ancora sulla copertina dell'Economist. «L'allarme è giustificato: in America si cerca di eliminare il dissenso in modo "dolce" e Letta ha intrapreso questa strada». Intervista ad Alberto Mingardi (Istituto Bruno Leoni)
Volevano morire sulle barricate per gay e trans, oggi Cirinnà e Letta fanno i filistei, Zan piazza libri come fustini, Fedez se la prende con Pio & Amedeo. E l'emergenza, l'urgenza, i morti e i feriti?
Il capo del Pd si presenta alle suppletive di Siena senza simbolo del partito di cui è segretario. Anche nella città rossa, per via dei pasticci Mps, qualcosa si è rotto
Conte punchball, sorpresa Meloni, l'"amicone" Letta e un Salvini all'attacco. Voti (con un po' d'ironia) sugli interventi dei leader dei partiti ieri a Rimini
Dal 2008 a oggi la Montepaschi di Siena, storicamente legata alla sinistra, è costata 23,5 miliardi, molti dei quali di contributi pubblici. E ora potrebbero volercene altri 7 per svenderla a Unicredit
Ddl Zan, Ius soli e dote ai diciottenni, il segretario del Pd non ne ha azzeccata una. Unica costante: l'attacco a testa bassa a Salvini, che però non ha pagato in termini di consensi
Fare della fede un affare di coscienza privata non è cattolico né adulto. E sul ddl Zan, e la politica come ricerca e difesa della verità, la Congregazione per la Dottrina della Fede aveva già detto tutto
Enrico Letta non vuole nemmeno discutere una legge liberticida. Ma se l'interesse mondano sostituisce la “sensibilità per la verità” perché scendere in campo?