enrico letta
Non sappiamo se la strategia di Letta sia quella di un understatement (traduzione “volare basso”) considerato che cammina sui carboni ardenti di una società sfinita. Ma se così non fosse, se fosse un convincimento che il suo governo svolge le mansioni di “amministratore di condomino”, allora Letta si contraddice quando afferma che «la politica è anche, mi si permetta, questione di […]

Si discute sull’assetto dei poteri dello Stato: cancellierato alla tedesca, semipresidenzialismo alla francese, bistecca alla fiorentina, verrebbe da aggiungere, tanto più che uno di noi insegna all’istituto alberghiero. Stiamo alle cose: c’è un governo di larghe intese, e c’è tensione sociale. Il 9 settembre 1946, nel periodo della Costituente, l’on. Dossetti (partito della Democrazia Cristiana) […]
