Il premier italiano si è detto soddisfatto dell'incontro con il presidente francese, solo parole di circostanza invece sul colloquio con il cancelliere tedesco
Qual è stato (ed è) il compito dei cristiani nell'organizzazione politica? Chi può pacificare questa terra? Si può scommettere sui cattolici? Antonio Socci scrive al Foglio
Intervista al direttore del Foglio. L'Italia potrà cambiare a a patto che la linea di Napolitano diventi «il manifesto di un nuovo ciclo». E che non ci si illuda di poter fare le riforme a costo zero
Secondo Massimiliano Casto, tributarista e consulente del lavoro, i Comuni, per timore di perdere le entrate (4 miliardi di euro), innalzeranno le tasse sulle seconde case
Giuseppe Bortolussi (Cgia Mestre): «Le manovre di rigore da sole non bastano. Letta dimostra di aver imparato dalle precedenti esperienze di governo e dai loro errori»
Il presidente del Consiglio chiede "realismo" alle forze politiche. Franceschini (Pd): L'«Imu non verrà tolta» ma «ci sarà una proroga per la rata di giugno»
Per quanto filiformi e delicate siano le radici che lo sostengono, questo governo non ha alternative. Come farà a resistere nella tempesta della crisi e sotto i coltellini dei malandrini nostrani?
Ecco qui il solito articolo che non dice nulla e sottointende tutto. Almeno fino a qualche giorno fa aspettavano i brogliacci delle procure prima di sparare titoli in prima pagina.
Ieri le ha sparato grosse in aula, dove è arrivato grazie a 125 consensi nelle parlamentarie M5S. Un rappresentante del popolo che fa rimpiangere Diliberto