La Commissione vuole congelare i fondi al paese governato da Orban. Perché? In base a quali criteri? Ricognizione su un problema che viene trattato molto ideologicamente
«La sinistra non vuole fare i conti con la storia, il segretario ha sbagliato tutto. Il pericolo fascismo con la Meloni? Una sciocchezza». Intervista a Claudio Velardi
Rassegna ragionata dal web su: pizzini da Pechino dopo la vittoria di Giorgia Meloni, le colpe di Enrico Letta nel naufragio del Pd, la parabola millenaria di Calenda
Intervista ad Alberto Mingardi (IBL): «L'Italia è una democrazia solida, il voto degli elettori è chiaro: volevano un esecutivo di centrodestra. E i vincoli esterni europei aiuteranno a governare meglio. Pd e Lega hanno problemi simili, il Terzo Polo dovrà decidere con chi stare»
Dov'erano gli under 35 chiamati alle armi dalla politica ecologista e gender fluid e da cantanti e attivisti capaci di "spostare migliaia di voti" per difendere il pianeta, il diritto all’aborto, gli Lgbt, lo ius soli? Lontani dalle urne
Rassegna ragionata dal web su: il messaggio degli elettori agli ultrà draghisti, i dem privati del potere garantito dai commissari al governo, come leggere i segnali dell’astensione
Rassegna ragionata dal web su: Letta e l’uso sovietico della parola “oggettivamente”, le parole “oggettivamente” rivolte al Roma della presidente della Commissione Ue, l’isteria di Emma Bonino
Rassegna ragionata dal web su: gli attacchi scomposti (e autolesionisti) del Pd e dei suoi alleati europei alla Meloni, il draghismo senza Draghi del Terzo polo, la nuova internazionale antioccidentale
«Si parla tanto di donne per colpirne una. Ma la sinistra punta a frantumarne l'identità. Noi vogliamo dare alle madri piena cittadinanza. E liberare il Sud dalla demagogia». Intervista
Rassegna ragionata dal web su: le pressioni delle forze che mirano a pilotare la politica italiana “dall’alto” e “da fuori“, la tragedia Enrico Letta, la minaccia turca che preoccupa gli Usa