Gli studenti “a rischio burnout” per lo stress da esame di maturità. L’ansia da mancata prenotazione per le ferie. La paura aiuta a vendere bene, a quanto pare
Occorre decidere se imboccare la via del modello selettivo per formare persone in grado di cambiare la società – com’era nelle corde delle militanze cattoliche, liberali e comuniste – o assumere la versione anglosassone costruita sul mondo del lavoro
A parte l'usato sicuro su Pascoli e Verga, le altre tracce sono deludenti. Perché fa così paura chiedere ai ragazzi qualcosa di più pepato dello scontato?
I media ingigantiscono le proteste dei ragazzi contro la seconda prova scritta (che alla fine ci sarà, anche se peserà meno). L'abisso degli ultimi due anni va indagato, non nascosto
Reinserita la seconda prova scritta, un plauso al ministero. Una tirata d'orecchi a quegli studenti che protestano e alla stampa che tiene loro bordone
Solo se l’ordine degli studi verrà svincolato dal monopolio statale del sapere e dell’educazione, si potrà avere un sistema scolastico fondato sulla “libertà”
Dopo il biennio pandemico, torna il tema ma non la prova relativa alle materie d’indirizzo. Si respira una strana aria di smobilitazione della scuola, il luogo dove imparano a pensare