Intervista a Lucio Poma, capo economista di Nomisma, dopo il cosiddetto accordo al Consiglio europeo su Recovery fund e misure Ue contro l'emergenza coronavirus
Sul cosiddetto «Mes senza condizioni» restano molti dubbi. In ogni caso non basterà e la partita vera si gioca sul Recovery Fund e sulle tempistiche degli stanziamenti
Credete che dietro i teatrini giallo-rossi su eurobond, Mes e Lombardia non ci sia il nostro collo? A un certo punto qualcuno dovrà pur comandare, e allora comandino loro, i "Migliori"
Dopo l'Eurogruppo è chiaro che l’Ue ci metterà solo spiccioli. Grazie. Speriamo almeno che non ci metta i bastoni tra le ruote. Ora concentriamoci sulle nostre (tante) risorse morali e finanziarie
Intervista all'ex viceministro leghista dell'Economia Massimo Garavaglia dopo l'accorto in Europa sulle misure contro l'emergenza. «Dobbiamo cavarcela da soli»
L'austerity non ha funzionato, e Bruxelles chiede rigore aggiuntivo a chi finora l'ha applicato senza raccogliere frutti. Intanto in Germania Angela Merkel si prepara al voto di settembre
I primi ad essere tagliati saranno quei dipendenti contro cui sono aperte procedure disciplinari, i prepensionamenti e i posti di uffici e agenzie soppresse.
Intervista all'europarlamentare Mario Mauro sull'approvazione del bilancio europeo 2014-2020: «Tagliare non conviene: un euro investito nel bilancio dell'Ue rende 95 centesimi, mentre un euro investito nel budget nazionale ne rende solo 50».
La folla si è radunata a ridosso della zona rossa dove si svolge il colloquio fra il premier greco Antonis Samaras e la Merkel, esponendo cartelli con la svastica e scritte come "No al Quarto Reich" e "Fuori gli imperialisti"
Alle 17 si riunisce l'Eurogruppo. I ministri dell'economia e delle finanze dell'eurozona, alla vigilia dell'Ecofin, dovranno decidere sul successore del presidente Jean Claude Junker, sullo scudo anti-spread e sugli aiuti alla banche spagnole.