Accolto al Consiglio d'Europa un ricorso della Cgil che ricalca uno della Planned Parenthood. Ma i dati presentati dal ministero della Salute raccontano una storia diversa
Non esistono statistiche ufficiali, ma secondo uno studio di un docente di linguistica all'università di Stoccolma, tutti gli indizi portano a dare una risposta univoca
Il filosofo Brague al Foglio: «Dovremmo chiederci non solo se il cristianesimo abbia un futuro in Europa, ma se l'Europa possa avere un futuro senza cristianesimo»
Credo che il civilissimo Occidente dovrebbe interrogarsi sul fatto che oggi, su 100 persone che subiscono la violazione del diritto alla libertà religiosa, 75 siano cristiani
Il sistema di rimpatri non funziona e le condizioni da realizzare sembrano impossibili. Intanto Erdogan pretende di darci lezioni sulla libertà di espressione
L'identità cristiana è stata affievolita, bisogna “secolarizzare il secolarismo” perché non diventi religione. Ma come la mettiamo con i musulmani? Un articolo dell'orientalista Olivier Roy che costringe a pensare
Lo scrittore francese Pascal Bruckner e il senatore belga Alain Destexhe analizzano gli errori del vecchio Continente che «non vuole vedere e non vuole capire»
Guy Verhofstadt, ex primo ministro del Belgio e attuale presidente del gruppo Adle al Parlamento europeo, affossa l'intesa raggiunta il 7 marzo, ma ancora da ratificare