Monsignor Arbach, arcivescovo di Homs: «Vedere che la vita della Chiesa prosegue nonostante tutto, alimenta le loro speranze e li incoraggia a rimanere»
Perché davanti a questo esodo biblico siamo capaci solo di divisioni, interventi spot e marce a piedi nudi. Che peggiorano i problemi, nostri e degli immigrati
L'incredibile viaggio intrapreso dal siriano curdo Ahmad Taleb e da molti suoi connazionali: da Kobane in aereo fino a Mosca, poi in treno fino a Mourmansk e in bici fino in Norvegia
I luoghi comuni sulla fecondità degli stranieri e sul loro contributo alla sostenibilità del welfare rischiano solo di aggravare le crisi. La loro e la nostra
L'islamologo gesuita padre Samir Khalil Samir: «Sanno che nei paesi arabi i lavoratori sono trattati come schiavi. Il modello di società poi è lo stesso che vuole applicare l'Isis»
Nessuna “invasione” è in atto. Ma tutti i dati seri dicono che dal sud del mondo s’avanzerà presto una marea umana ben più impetuosa di quella attuale. Intervista al demografo Gian Carlo Blangiardo
La «roccaforte» dello Stato islamico si troverebbe a Osve, a 100 km da Sarajevo. Il Mirror ha visitato il villaggio, tra bandiere nere e residenti impauriti