Uno studio realizzato da George Weigel ha calcolato i numeri dei cristiani nel mondo nei prossimi 35 anni. L'Africa, la frammentazione e la "lentezza" europea
La crisi ucraina, la Grecia a rischio default, la Spagna e la Gran Bretagna. L’immigrazione scaricata sulle spalle dell’Italia e il Califfato alle porte. Tutte i dossier che rischiano di mandare l'Europa in cocci
La sottomissione dei jihadisti di Parigi all’islamismo non è solo una reazione al vuoto culturale e spirituale della République. È una continuità con quel vuoto.
Intervista al direttore di Limes, Lucio Caracciolo: «La parte più interessata all'incontro di Minsk non era né Putin, né Poroshenko ma l'Europa, che non può sostenere questa situazione»
Il direttore dell'Agenzia del farmaco: «Undici paesi hanno votato contro» perché non è un semplice «contraccettivo». In Italia «vige l'obbligo di test di gravidanza»
Je suis qui? Chi sono io? Il prezzo della libertà non può essere la rinuncia alla verità. Anche noi in piazza contro il terrorismo islamico, ma non siamo Charlie