L’antica, ingiustificata persuasione che il sistema ripartirà a furia di patrimoniali e tasse sui consumi. Ecco la prima cosa che dovrebbe rottamare Renzi
Settecento economisti di tutti gli schieramenti si ribellano al "modello Grecia" e chiedono a Renzi di rivoluzionare le priorità dell'Europa. Basta con i sacrifici suicidi della Merkel, serve una Bretton Woods per l'euro
Il giudizio sconsolato dell'economista Jean-Paul Fitoussi sul via libera di Bruxelles alla legge di stabilità . «Roma e Parigi hanno perso l'occasione di invertire una rotta che aggrava la crisi»
Modificare la Convenzione di Dublino, ridefinire il bilancio alla voce rifugiati, affrontare la crisi libica. Agenda per quel che resta del nostro semestre Ue
«Clamorosa violazione della tregua» da parte dei militari di Kiev. L'Ocse conferma il ritrovamento di cadaveri russi sotterrati in massa. L'Europa? Non pervenuta
Grande intervista a John Mearsheimer, l'ultimo dei realisti americani, convinto che la guerra in Ucraina è colpa dell'espansionismo della Nato e della tracotanza "liberal"
Il presidente promette: la Bce continuerà a favorire circolazione del credito e competitività dell'euro. «Ma se le imprese sono schiacciate dalle tasse è inutile»
Putin annuncia la sua presenza all'Asia-Europe Meeting. Intervista a Rosario Alessandrello (Camera di commercio italo-russa), che ci spera: «Le sanzioni incrociate rischiano di affondare le nostre imprese. A vantaggio di Cina e India»