Ieri l'annuncio di una nuova legge sull'aborto, dopo la morte della giovane indiana. A gennaio la sentenza dell'Alta Corte sulla richiesta di suicidio assistito per una donna malata di sclerosi.
Francois Hollande ha annunciato che entro giugno proporrà una legge per introdurre l'eutanasia in Francia. Ma il rapporto Sicard dice: «Non raccomandiamo di adottare nuove disposizioni legislative urgenti sulle situazioni di fine vita».
Quest'anno è il decimo anniversario dalla legalizzazione nel 2002 dell'eutanasia in Belgio. Un rapporto dell'Istituto europeo di bioetica mostra come i numeri siano quintuplicati e le regole infrante di continuo.
David è da mesi ricoverato in condizioni gravi in terapia intensiva e i medici vogliono negargli altre cure. La famiglia si è rivolta al tribunale e ora la sua sorte è in mano a un giudice
I medici del Sunnybrook vogliono "staccare la spina" ad Hassan perché ormai non può migliorare. La famiglia però vuole che resti in vita, anche perché le sue condizioni migliorano. Il caso va alla Corte suprema canadese.
Il reparto pediatrico dell'ospedale Alder Hey a Liverpool già da tempo applica il Lcp a neonati e bambini. L'infermiera dell'ospedale Bernadette Loyd, stanca di vedere casi simili, ha scritto al Dipartimento della salute inglese, denunciando tutto.
«Se sento ancora uno dei tanti soloni nostrani che ripetono “ispiratevi ai popoli del Nord dalla Tripla A”, li rincorro col forcone». Il commento di Riccardo Ruggeri su Italia Oggi
Perché nei paesi dell'Occidente cristiano, i partiti e le coalizioni di sinistra sono favorevoli a molte soluzioni in campo sessuale e familiare, che la Chiesa cattolica condanna?
Inserito nella death list dai medici da cui era curato, il paziente è morto nel giro di pochi giorni. Quando la figlia ha chiesto spiegazioni, era ormai troppo tardi