Il programma Lcp prevede che i malati vengano sedati fino all'interruzione di alimentazione e idratazione. Le famiglie non vengono neanche avvisate. E gli ospedali che trattano più Lcp ricevono più soldi.
Da questa settimana una delle più grandi compagnie assicurative d'Olanda rimborserà i costi dell'eutanasia, se fatta nella clinica che la pratica anche a domicilio della lobby pro eutanasia Nvve.
I medici la davano per spacciata e avevano già predisposto il trattamento di fine vita. Solo l'intervento dei parenti ha evitato la sua fine. Ora beve the e festeggia la nascita del quinto nipote
Il vice-ambasciatore olandese a Roma Desirée Kopmels scrive a tempi.it: «L'Olanda non è un Paese dove malati e disabili vengono soppressi con disinvoltura con il consenso della popolazione».
Ai medici della mutua britannica è stato chiesto di selezionare pazienti che potrebbero morire nei prossimi dodici mesi. Un'indagine che considera gli anziani «una priorità da considerare»
Potrà chiedere il suicidio assistito chi è affetto da malattia incurabile che porterà il paziente alla morte «entro sei mesi». Comitato contrario: «I dottori sanno bene che spesso le stime sono sbagliate».
Una ragazza newyorkese immobilizzata dal collo in giù aveva vinto la sua battaglia per morire. Ma ora ci ha ripensato. Grazie alla vicinanza dei genitori e della sua comunità cristiana
Il signor L., musulmano osservante inglese, è stato colpito da due attacchi cardiaci e i medici non vogliono più rianimarlo perché «prolungheremmo la sua vita non degna». Ma la famiglia sostiene che migliora.