I numeri della dolce morte in Olanda sono molto più alti delle cifre ufficiali. Intervista a Alex Schadenberg, direttore della Coalizione per la prevenzione dell'eutanasia.
Il medico Giorgio Tubere dà una lezione magistrale a Corrado Augias su Repubblica sul significato della sedazione richiesta dal cardinale Martini. Ma Augias non ci sente: ignoranza o ideologia?
La regione dei Paesi Bassi registra 559 casi di suicidio assistito in più rispetto al 2010. Aumentano le richieste anche in Svizzera, ma sono sempre meno i cittadini stranieri.
Vito Mancuso scrive al quotidiano per smentire l'interpretazione di Scalfari sulla morte del cardinale. Ma poi parla della decisione di «staccare la sua presenza mentale». Risponde Tarquinio: «Dovrebbe maneggiare con più delicatezza certi verbi»
L'eutanasia in Belgio è legale. Il senatore Louis Ide ha lanciato l'allarme: il detenuto Frank ha chiesto l'eutanasia solo perché disperato e non perché malato. Intanto un altro carcerato l'ha ottenuta.
La madre di Max Tresoldi, miracolosamente risvegliato nel 2001 dopo dieci anni in stato vegetativo, elenca le falsità della pellicoloa Bella Addormentata di Marco Bellocchio: «Egoista e chi non accetta più i figli quando non sono perfetti»
I giudici in Canada hanno obbligato il governo federale ad approvare l'eutanasia. Anticipiamo alcuni stralci dell’intervista alla bioeticista Margaret Somerville che apparirà in forma integrale sul numero 27 di Tempi.
Il 15 giugno la Corte Suprema della provincia canadese della Columbia Britannica ha stabilito che l'attuale legge che proibisce il suicidio medicalmente assistito è illegittima. Gloria Taylor potrà morire.
Venerdì si apre a Zurigo il summit delle società a favore dell'eutanasia. Il presidente Goodwin: «L'elezione di Hollande ci aiuterà a diffonderla. Se passa in Francia, la adotterà anche la Germania».
Londra. Una donna scopre per caso che i medici avevano deciso di non rianimare in caso di arresto cardiaco il papà di 77 anni. Anche se l'anziano sta bene e vuole vivere. Il dipartimento della salute si scusa e minimizza.