La storia della Chiesa e delle sue guide è una storia di uomini peccatori innamorati di Gesù. Padre Piero Gheddo racconta il primo pontefice e i suoi successori
Un libro di padre Giuseppe Buono, nel Pime da 55 anni, spiega il compito missionario della Chiesa annunciato nel "manifesto" di Bergoglio, la Evangelii Gaudium
Solo l'«inizio» della fede, cioè «l'incontro con l'avvenimento di Cristo», può spiegare l'abbraccio e la «felice amicizia» tra due papi così diversi eppure uniti
Mentre nel Partito democratico si riapre la questione dell'ingresso nel Pse, è interessante rileggere quel che diceva Paolo VI sull’adesione dei cristiani a movimenti e partiti socialisti
«Finiamola di maledire la notte, ciascuno cominci ad accendere la propria candela. Cristo "ricomincia" nel popolo dei battezzati, non dalle gerarchie clericali»
Leggere l'Evangelii Gaudium e scoprire che le presunte "aperture" del Pontefice sbandierate dai giornali sulle unioni gay sono categorie che proprio non appartengono alla Chiesa
All'Udienza generale il Pontefice ha ripreso la catechesi sui Sacramenti: «Nessuno di salva da solo», grazie Battesimo da Gesù a oggi la Chiesa è la «catena di trasmissione» della fede e della benedizione di Dio