«Sono aperte le iscrizioni. Oltre la fase congressuale domenica si terrà una marcia per la famiglia». Intervista al presidente di Generazione Famiglia e vice presidente Wfc
Combattere per i princìpi, donarsi invece di fare calcoli di interesse, mai perdersi nella corrente della storia. È un bene per tutto il mondo che la Chiesa per porsi si opponga. Una raccolta di scritti di Caffarra
Eugenia Roccella, Assuntina Morresi e Alberto Gambino hanno criticato a Milano l'impostazione del disegno di legge sull'affido condiviso. Cronaca dell'incontro
Chi attacca la campagna contro l'utero in affitto dimentica che una volta repressa la libertà di coscienza, parola e pensiero, ogni altra libertà rivendicata è del tutto priva di effettività
Intervista a Elena Donazzan, titolare di istruzione, lavoro e pari opportunità in Veneto. Dopo aver condannato la maternità surrogata, ha ricevuto messaggi di questo tenore: «Io intanto carico il fucile per ammazzarla»
Bisogna battersi in Parlamento per fare approvare «leggi coerenti con la visione cristiana dell’uomo». Ecco un invito di Bergoglio che nessun giornale rilancerà
ProVita e Generazione Famiglia esprimono soddisfazione per la risposta data dal ministro Salvini all’interrogazione del senatore Pillon circa l’iscrizione allo stato civile di “due mamme” o di “due papà”
È la solita vecchia storia. Se sei a favore della famiglia naturale sei un reperto del medioevo, se sei a favore delle famiglie al plurale, dell'utero in affitto e della poligamia, sei un illuminato