Lettere a monsignor Camisasca e risposte del vescovo sulla posta in gioco alle prossime elezioni e gli orientamenti offerti dalla dottrina della Chiesa per decidere chi votare
Come (e perché) provare a riattizzare oggi quel “focolare domestico” che appare così irrimediabilmente affievolito da individualismo, consumismo, paradigma tecnologico, crisi della fede? Appunti da una formidabile conversazione con Camisasca e Hadjadj
Era facile prevedere il fallimento di una misura elogiata "a prescindere". Meno facile immaginare che 630 milioni di euro destinati alle famiglie prendessero altre destinazioni
C'è un unico luogo che viene prima di Stato, mercato, diritti, redazioni che diffondono il sogno di un mondo senza vagiti, conflitti ed emissioni. È il luogo che fa la differenza tra uomini e orfani
Un pamphlet di Fabrice Hadjadj in difesa della sua “scelta” di mettere al mondo nove figli. E contro i colleghi filosofi troppo presi dal logico per accorgersi della maestà del genealogico
In un clima generale che sembra sempre più pagano, resta la realtà di movimenti vecchi e nuovi che hanno come punto centrale la formazione del laico cristiano