Il genetista don Roberto Colombo, ordinario della Facoltà di medicina presso l'Università Cattolica, commenta a tempi.it le motivazioni dell'ultima sentenza della Consulta sulla fecondazione assistita
«Mi sento come se mancasse un pezzo del puzzle. Voglio sapere da dove vengo, ma non posso. Tutti parlano dei figli come un diritto ma nessuno si
interessa dei diritti dei bambini»
La papista Dublino e prima l’anglicana Londra, per una volta civilmente unite, insegnano che, introdotte le unioni civili, passare al matrimonio gay è solo questione di tempo
Jennifer Billock ha raccontato su Marie Claire «il mio inferno personale» dopo aver deciso di "donare" ovuli. «Spero che le giovani ci pensino su due volte. Si fanno i soldi, ma a quale prezzo?»
Il genetista Coviello: «Le malattie esisteranno sempre, ma siamo su un piano inclinato dove, con il consenso del governo, i giudici ci illudono del contrario»
Alana Newman e Hattie Hart hanno difeso con un articolo gli stilisti che hanno parlato contro la procreazione artificiale. A tempi.it raccontano le loro storie: «Mi sono sempre sentita comprata, mai accolta»
Davanti alla Consulta il Governo non si è costituito a difesa del divieto di diagnosi pre-impianto previsto dalla legge 40. Vede dunque con favore la selezione (e lo scarto) degli embrioni
Una coppia lesbica ha fatto causa alla società che gestisce banche del seme, perché l'uomo di cui hanno comprato lo sperma non era «quello che diceva di essere». E non ci sono controlli
«La Regione difenderà al Tar le sue scelte, fondate su motivazioni di ordine legislativo e non certo ideologico». Altrimenti chi pagherà? E con quali soldi?