172 magistrati hanno fermato i trattamenti, 162 li hanno autorizzati. «Facendo tabula rasa di tutto, alla fine resta l'opinione del momento e il suo unico interprete e sacerdote, il magistrato»
Le storie di una donna che si è pentita di aver prestato il proprio utero a una coppia omosessuale e di una giovane concepita trent'anni fa con l'eterologa. «Saperlo mi ha devastata»
Grazie a fecondazione in vitro e utero in affitto, esistono uomini con centinaia di figli. È giusto fermarli? Non ci sono solo l’opportuno e l’inopportuno, il conveniente e lo sconveniente
Mitsutoki Shigeta, giapponese di 24 anni, è stato a Bangkok 65 volte per alimentare il business della fecondazione. Ma la pratica della maternità surrogata è legale
Il cosiddetto "popolo del web" si mobilita per proteggere l'animale che ha aggredito un uomo. Il motivo? Ha dei cuccioli. Ma perché nessuno fiata per i "cuccioli di donna"?
Lo amiamo solo se è bianco, se è nero non lo vogliamo. Sono questi i criteri proposti dai centri di procreazione assistita? Sono questi i “nuovi diritti” di cui la sinistra si è fatta portabandiera?”.
È necessario istituire un registro nazionale dei donatori, senza il quale possono accadere casi come quello danese dove un anonimo donatore, da cui sono nati circa 100 bambini, ha trasmesso ai figli una gravissima malattia
Il presidente del Forum delle associazioni familiari stigmatizza l'intervista del presidente della Consulta secondo cui, smantellata la legge 40, ora si può fare tutto
Lucetta Scaraffia recensisce "Tu dentro di me" della scrittrice Emilia Costantini. Un libro del 2009 che porta a galla un problema di domani. E forse anche di oggi
I bambini sono stati registrati all'anagrafe con il cognome del marito della mamma gestante. «Abbiamo bisogno di serenità e di capire che siamo una famiglia»