La sua intervista a Carmen Consoli per il Corriere è una teodicea laicizzata dove il seme diventa padre e lo sperma scelto da un catalogo si muta in essere vivente
La sentenza che impone al comune la trascrizione all'anagrafe di un minore nato con fecondazione artificiale eterologa contrasta con la normativa vigente (ma tanto i giudici non rispondono a nessuno)
La clinica Ccrh di Los Angeles scambia gli embrioni e due coppie si ritrovano con la figlia "sbagliata". Le famiglie, ora in causa con i medici, dopo un anno hanno acconsentito a scambiarsi le neonate. È la dimostrazione che l'amore non basta
Anche nelle Fiandre va in onda un programma per aspiranti genitori di neonati da dividere con altre coppie, single, gay o etero. Senza sesso e complicazioni affettive perché secondo gli esperti è meglio essere figli di un progetto che dell'amore
Tutti a smarcarsi dal salone "Un sogno chiamato bebè”. Ma dove pensavate portassero anni di balle infiocchettate sui diritti, la genitorialità, decisioni dei tribunali e un'improvvida sentenza della Consulta?
Il 4 e 5 settembre si è tenuta per il secondo anno nella capitale Desir d'Enfant. Ce n'è per tutti i gusti e le tasche: per un «bambino geneticamente sano» si va da 49 mila agli oltre 100 mila euro
Commento alla decisione del tribunale civile di Pisa che ha respinto la richiesta di due donne di iscrivere entrambi i nomi sul certificato di nascita del figlio nato da fecondazione eterologa all'estero. Una decisione con alcuni punti problematici
Ieri la legge di bioetica è stata approvata: le coppie lesbiche e le donne single potranno fare figli con la fecondazione e nello stato civile il padre sarà sostituito da una seconda madre
La "Pma per tutte" sarà legge il 29 giugno: coppie lesbiche e donne single potranno avere figli tramite la fecondazione, cancellando la figura del padre. I deputati espungono dalla legge la frase: «Non esiste un diritto al figlio»
Gli spot alla riproduzione assistita come miracolo all'infertilità globale e l'onesto racconto della giornalista Simona Siri. Dalle visite nelle blasonate cliniche di New York all'adozione della piccola Ella Mae