Il famoso filosofo: «Ciò conduce a cancellare la differenza non fra l’umano e l’animale, ma fra le persone e le cose. È il trionfo estremo del capitalismo: l’uomo divenuto merce»
La famosa giornalista e scrittrice inglese racconta la sua traumatica esperienza con l'inseminazione artificiale: «Non è quel miracolo di fertilità che vogliono farci credere»
I tribunali di Milano, Catania e Firenze sono gli stessi che, già un anno fa, rinviarono alla Consulta la legge. Anche i nomi dei legali non cambiano, e nemmeno la delegittimazione giudiziaria in atto.
Il bioeticista di Harvard Glenn Cohen spiega che riguardo alla riproduzione non bisogna tenere conto dell'interesse dei bambini se questi non sono ancora nati.
Le ingerenze del tribunale di Milano sulla legge 40, i richiami del presidente della Consulta sulle unioni omosessuali e un recente caso di cronaca. Controcanto al mainstream dominante
Il Tribunale di Milano chiede alla Consulta di modificare la legge già sottoposta a referendum. Plausi della sinistra. Scienza e Vita: «Si toglie la certezza dell’identità genitoriale»
«Manipolando la realtà ci scaviamo la fossa da soli». Intervista alla celebre attivista pro life che spiega i terribili risvolti della decisione presa dal governo
Si cerca di appagare i desideri che diventano diritti. L'esito è il senso di colpa delle madri e lo spaesamento dei figli, come testimoniano gli intervistati.