La mozione a favore del referendum per approvare o meno il matrimonio gay respinta dal Parlamento francese. Che però apre alla legalizzazione della maternità surrogata.
Con una sentenza ha ignorato la Convenzione americana sui diritti umani, su cui si basa, sancendo che un embrione non è una persona e non ha diritti assoluti rispetto alla madre.
Repubblica riassume le posizioni dei tre principali schieramenti su tali tematiche. Bersani ne fa una bandiera, Berlusconi chiude, Monti rimanda ogni tipo di discussione al Parlamento
Intervista a Stéphane Buffetaut, politico del Pcd, membro del Comitato economico e sociale europeo, che ha partecipato alla "manifestazione per tutti parigina": «Hollande è troppo influenzato dalla vecchia ideologia laicista francese».
La deputata del Pdl controbatte all'uscita dell'ex ministro montiano. Ed elenca i «fatti concreti» (caso Englaro, Ru486, pma ed eterologa) che può ricordare «a testa alta»
«Se si scopre che c'è uno spreco di cibo, gli ambientalisti si scandalizzano. Ma se c'è uno spreco di embrioni, e parliamo di milioni di persone, nessuno dice una parola». Intervista a Josephine Quintavalle.
I dati del Ministero inglese sono sconcertanti: su 3 milioni e 600 mila embrioni creati, ci sono state appena 230 mila gravidanze. Ma quanti bambini sono nati? Questo è l'unico numero che il Ministero non ha voluto rilasciare.
Sottomissione alla Merkel e tasse. Per evitare le rivolte dei cittadini, un'agenda progressista con aborto, eutanasia, fecondazione assistita, matrimonio gay.
Il Partito socialista in Francia cerca di approvare anche l'inseminazione artificiale. Hollande pilatesco: «Se fossi stato favorevole, avrei integrato la proposta nel disegno di legge ma se il Parlamento vuole votare a favore, è sovrano»
Dottoressa di un centro di di fertilizzazione consiglia alle 18enni il congelamento degli ovuli. «Mica si può aspettare il principe azzurro per tutta la vita»