Cathy Donnelly ha 58 anni, un'età buona per fare la nonna. E invece sarà la mamma della sua settima nipote, dando alla luce (come madre surrogata) la figlia di sua figlia Shannon.
Legge 40, altro colpo. Per Alfredo Mantovano (Pdl) «i giudici hanno il compito di applicare le leggi e non di crearne disapplicandole. Questo è abuso di potere»
Altro colpo di un tribunale cagliaritano alla legge sulla procreazione medicalmente assistita. Il plauso dei biofaustiani e un antico e istruttivo episodio biblico
Eugenia Roccella parla a tempi.it in merito all'approvazione dell'emendamento che permette il disconoscimento dei concepiti via pma: «Si aprono di nuovo le porte al mercato surrettizio dell'utero».
Servirebbe a curare figli con dna mitocondriale danneggiato. La Human Fertilisation and Embryology Authority apre una consultazione pubblica per sondare il parere degli inglesi. Polemiche: «È una mistificazione ipocrita»
Complice la crisi, con i "rimborsi spese" si crea un vero e proprio mercato sotterraneo, mascherato da intenzioni "umanitarie". Ma poi si cercano donatrici con «occhi azzurri e capelli chiari»
Appello al Parlamento di 300 ricercatori per introdurre un divieto legislativo sulla fecondazione in vitro. I bambini nati con tale metodo corrono due volte di più il rischio di avere difetti alla nascita
Chi sono e come la pensano i giudici della Corte europea che hanno condannato l'Italia? Breve profilo di una Corte non esattamente al di sopra di ogni sospetto