Un reality accoppia donne e uomini inglesi che non si conoscono per fare bambini. Ma la realtà è molto più assurda, si chiama co-genitorialità platonica
È morto a 93 anni lo studioso svizzero leader mediatico del "movimento di riforma" della Chiesa. Non è inutile riflettere sulla sua accanita militanza antiromana
Miracoli del vitro, della surrogata e della pandemia, al supermercato del diritto al figlio nascono genitori di tutte le età e senza scocciature matrimoniali
Una coppia lesbica di youtuber canadesi collabora con una blasonata banca del seme per regalare ai follower una dose gratuita di gameti. Il catalogo dei donatori, il carrello, il servizio clienti: basta non fare domande e mettere "cuore"
Se il criterio decisivo è l’amore (e l’educazione) che si è capaci di dare ai propri bambini, qualunque legame può essere messo in discussione. Dallo Stato e non solo
Il governo francese, in piena emergenza Covid, si affretta a far approvare al Parlamento l'estensione della fecondazione alle coppie lesbiche: «Perché spendere milioni per creare orfani?»
«In emergenza pandemica vale solo il criterio clinico». Assuntina Morresi spiega il parere del Cnb sull'accesso alle cure. «Oggi nessuno parla più di qualità della vita. Tutti vorremmo la garanzia di venire attaccati a una macchina per non morire»