«Finiamola di maledire la notte, ciascuno cominci ad accendere la propria candela. Cristo "ricomincia" nel popolo dei battezzati, non dalle gerarchie clericali»
Padre Piero Gheddo spiega l'invito di Gesù a essere "sale della terra" nonostante i limiti umani e nonostante i tentativi di censura (come quello contro monsignor Aguilar, indagato per omofobia in Spagna)
Juan Manuel Cotelo, regista e produttore del documentario su don Dominguez, il più visto di sempre in Spagna, ha portato nei cinema iberici un nuovo film. Un viaggio tra i convertiti attraverso gli occhi di un agente segreto
La scrittrice romeno-tedesca guida la rivolta rosa "contro la follia dell’uguaglianza": «Lo Stato ci vuole schiave del mercato del lavoro. Io desidero solo poter educare i miei figli»
Nell'omelia a Santa Marta, il Pontefice ha detto che «questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede! La nostra fede può tutto! È vittoria!»
La scrittrice cambogiana scampata al genocidio di Pol Pot racconta la sua conversione, iniziata in un campo di internamento. «Io gli urlavo contro solo odio, Lui ha ascoltato la mia non-preghiera»
«Se ciò che Dio vuole da noi è l’amore, la cosa che vuole che facciamo, innanzitutto, è perseverare. Alla fine l’unico peccato è arrendersi». L’inno di un’icona del punk rock, leader degli Screeching Weasel
Il ringraziamento di Costanza Miriano per «la mia inadeguatezza, le stramberie, i pensieri bassi, stupidi, inutili: i “difetti di fabbrica” che mi costringono a fissare lo sguardo su di Te, per non morire di disgusto»
Fame, ecologia, vita. In un formidabile discorso l'arcivescovo di Milano propone l’unica “grammatica dell’umano” capace di rispettare i bisogni dei popoli e l’ambiente senza ideologia e senza mezze misure