Federico Barocci

Mariapia Bruno
01 Settembre 2014
Pietro Vannucci, alias Perugino, conosciuto dal grande pubblico per quello Sposalizio della Vergine, dove la prospettiva fa da padrona sullo sfondo della città rinascimentale dove si svolge il santo matrimonio tra la Madonna e San Giuseppe, godette della formazione di due grandi scuole: quella indiretta di Piero della Francesca, assorbita attraverso le sue opere sparse fra […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
05 Marzo 2013
[internal_video vid=78226]È il pittore cinquecentesco Federico Barocci (1535-1621) il protagonista della mostra Barocci. Brilliance and grace, da poco aperta presso le sale della National Gallery di Londra e visibile fino al 19 maggio 2013. Artista marchigiano, nato a Urbino come il suo predecessore Raffaello, ma meno noto al grande pubblico poiché molte delle sue opere […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
04 Marzo 2013
Si parte dalla Caccia ai leoni di Marcantonio Raimondi (1480 ca. 1534) e dall’Annunciazione di Federico Barocci (1535-1612) all’interno della mostra Capolavori a Chiasso. I maestri dell’arte grafica dal XVI al XX secolo dalle collezioni dell’Istituto Nazionale per la Grafica, Roma, per poi toccare le acqueforti di Giovanni Benedetto Castiglione (1609-1665) e Salvator Rosa (1615- 1673), […]
Tempi.it Placeholder