I nuovi diritti, la gender theory, i gruppi di potere, il primato maschile. Ma anche la maternità di Maria, l’amore e quella domanda: «Come fai ad amare Gesù?»
L'intellettuale ultra-abortista critica l'ipocrisia di edulcorare (a fini politici) una pratica che «contrappone il più forte al più debole, e solo uno sopravvive»
Intervista alla scrittrice sul suo nuovo libro "Quando eravamo femmine". «Non abbiamo bisogno di pretendere il comando: Dio ci ha già affidato tutta l'umanità»
Era una femminista radicale, si faceva fotografare in croce mentre baciava una compagna. Poi la conversione e le accuse: «Il movimento copre la pedofilia»
Sono tre i nemici della famiglia in Occidente: le tecnologie elettroniche, la produzione ingegneristica di esseri umani e le derive fallocentriche di molti femminismi
Lo scrive il New York Times e Repubblica traduce. «La retorica del "sono nata in un corpo sbagliato" utilizzata dai trans è offensiva, dato che ci riduce alle nostre mammelle e alle nostre vagine»
Tra gli oltre 160 firmatari dell'appello ci sono la femminista Agacinski, tanti socialisti, l'ateo Onfray, insieme a molte donne che hanno venduto il proprio utero e si sono pentite