La "Lobby delle donne svedesi" si scaglia contro la «schiavitù» dell'utero in affitto: la libera scelta sul corpo «non è assoluta». Tranne che in caso di aborto
Hanna Rosin, autrice di "La fine degli uomini", critica il movimento pro choice per avere accettato la "mostrificazione" della pratica. Mentre dovrebbe sostenere che «una donna povera o della classe operaia abortendo fa una scelta saggia»
Caro padre Aldo, ieri una ragazza di 15 anni, figlia di un mio amico, si è tolta la vita. Non so perché lo ha fatto, non so cosa l’ha spinta, ma mi ha fatto pensare a come vedo vivere tanti ragazzi che, rifiutando la realtà in cui vivono, sottovalutando l’importanza di avere amici veri, non […]
«È giunto il momento della riconciliazione, fra l'autorità e l'amore, fra la verità e la carità». Intervista a Marguerite Peeters, autorevole intellettuale cattolica statunitense
La provocazione della "femminista dissidente" Camille Paglia mentre i media celebrano la prima legge Usa contro la «piaga» delle violenze sessuali nei campus: «Basta con l'illusione progressista di cambiare l'uomo correggendo la società»
Da giorni il caso "Women Against Feminism" fa litigare mezzo mondo. Come si permettono quelle "ragazzine" di ribellarsi al matriarcato del movimento rosa?
Intervista a Marie Da Fonseca, addetta stampa del movimento femminista francese "Osez le féminisme 69": «Parte del movimento Lgbt è contro il corpo delle donne. Quello della scelta individuale è un mito»
Convinta eugenista, antisemita e ammiratrice di Hitler, obbligava il figlio – morto novantenne l'11 maggio scorso – a vestire come una bambina, abbandonò mariti e bambini presi in affido e credeva di essere un profetessa
Ieri in Francia si è celebrata la "Festa della mamma", in un clima sociale che tende a stravolgerne la figura. Il filosofo Hadjadj ironizza: «Vogliono imporci la "festa delle madri surrogate" e "dell'utero artificiale"»