ferrara

Redazione
09 Gennaio 2012
"In quel grido bugiardo, verificatosi come segnacolo in vessillo del perfetto sprovveduto, stava la verità psicologica sinistra di un'opposizione cieca, senza alternative, determinata solo e soltanto a distruggere per distruggere, incurante dell'interesse all'equilibrio e alla razionalità che, specie in epoca di crisi, dovrebbe guidare le scelte civili"
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Novembre 2011
Secondo il premio Nobel per l'economia Paul Krugman, l'Italia è debole per come il governo dell'euro è strutturato, "perché si indebita in moneta straniera (quella dell'Europa in teoria, in pratica quella tedesca)". Per risolvere il problema, più che un regime commissariale alla Monti, serve un governo politico scelto dal popolo
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
10 Novembre 2011
Non è bastato l’annuncio delle dimissioni di Silvio Berlusconi, timbrato e controfirmato dal Presidente della Repubblica. Non è bastato l’impegno, timbrato e controfirmato dal Quirinale, di un percorso parlamentare chiaro e rispondente alle richieste dell’Europa. Come si vede, lo spread vola. Comanda lo spread
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
09 Novembre 2011
Oggi sul Foglio girotondo di opinioni sulla situazione politica italiana. Tra gli altri interviene anche il direttore di Tempi, Luigi Amicone: «La verità è che Silvio Berlusconi è un piccolo grande Churchill ubriaco e, domani, avesse l'opportunità di calare le carte in tavola, sarà (sarebbe) sobrio per andare avanti fino al 2013». Leggi anche gli altri articoli: Ferrara, Bechis, la tattica di Udc e Pd
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Ottobre 2011
Il premier Silvio Berlusconi fa il suo dovere: va in Aula, senza l'opposizione, si scusa per l'incidente parlamentare e afferma che resta. Però non è asciutto, non spiazza l'avversario, fa sbadigliare Bossi con l'elenco delle riforme, non parla di Prodi, dell'euro, della speculazione, della spesa sanitaria impazzita e di quella previdenziale folle. L'analisi del direttore del Foglio
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
29 Settembre 2011
Pubblichiamo la lettera del direttore di Tempi a quello del Foglio, Giuliano Ferrara: "Direttore e amico, proviamo a metterci modestamente in gioco? Di “Casta” oggi in Italia ce n’è una sola, da vent’anni: è la magistratura. Le chiedo: in nome di Dio, ci può offrire una piattaforma e un luogo aperto a 360 gradi rispetto alle collocazioni politiche, sociali, culturali, giuridiche, dove discutere un programma di riforma fondamentale dello stato, di nuova Costituzione e Costituente?"
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
26 Settembre 2011
Mattia Feltri (La Stampa) e Martino Cervo (Libero) sono intervenuti oggi durante il programma «Gli spari sopra», su Radio Tempi, ironizzando sugli articoli cattolici di Repubblica, le scenate di Giuliano Ferrara con Bernardini e un libro curioso sul direttore del Foglio: "Pasquettari di m."
Tempi.it Placeholder