Gli articoli fotocopia di Repubblica e Corriere sulla cena di Pollari con gli indagati dell'inchiesta Grandi Opere appartengono, al di là delle intenzioni, al genere delle informative brigatiste
Gli piace, a Baffino D’Acciaio, dimenticare che, piuttosto che Renzi, sembrano essere in difficoltà e caduta libera di consensi i D’Alema, gli Hollande e le loro retroguardie di politici e sindacati socialisti europei
L'establishment che ha promosso Letta a salvatore della patria ora accetta senza colpo ferire che una parte del suo esecutivo sia aggredita con metodi illegali?
È finanziariamente a pezzi, un terzo dei redattori sarà tagliato, e politicamente disorientato. Ma nel suo (e nostro) declino il primo quotidiano del paese ha le proprie colpe.
Il cardinale di Milano dialoga con i direttori della maggiori testate italiane. Dibattito interessante sulle "pretese" del mondo, libertà religiosa e matrimonio omosessuale
In occasione della presentazione del libro "Contro i papà", Antonio Polito, Ferruccio De Bortoli e Julián Carrón sono andati a fondo del problema educativo.
Le elezioni sono alle porte ma Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere, esita a dare un appoggio chiaro a Monti. Il giornale è naturalmente montiano ma pragmaticamente ambiguo.
Il quotidiano pubblica le lettere dei bambini spedite alla propria redazione. Le conclusioni dell'analista semantico: i bambini vogliono pace, giustizia, Barbie e Lego.