Due réclame di Hero e Ikea mostrano per immagini le fatiche e le gioie dei genitori. Un pizzico di sentimento e un po' di marketing (ovvio), ma anche un messaggio positivo
Mi sto illudendo che non terranno le radici troppo a lungo in questo luogo. Non per mandarli via a tutti i costi da questo posto, ma perché trovino, nel mondo, un loro posto.
Il commento del quotidiano vaticano: «Anziché restare accanto a genitori disperati e a bambini sofferenti la politica ha scelto la via breve. Ma non si può evitare per legge gli sguardi di vita dei malati»
Per l'arcivescovo di Trieste «nulla in Italia sarebbe come prima se le famiglie e la società civile diventassero protagoniste della scuola». Dovrebbe essere un «obiettivo primario dei cattolici»
Aborto, gender, omosessualità, nuove famiglie, i figli dei preti, le scuole cattoliche… Nel rapporto sui diritti dei minori c'è un po' tutto quello che la comunità internazionale tenterà di fare ingoiare ai cattolici nei prossimi anni
Come conciliare lavoro e maternità? Obbligando l’uomo a stare a casa in nome della parità di genere. E se rifiuta, anche la moglie perde i sussidi statali
La lettera scritta da James Harrington, giornalista britannico agnostico e sposato con «una fervente atea», dopo la «coraggiosa» scelta della figlia: diventare cattolica