I film da riscoprire questa settimana: il capolavoro di Scorsese “The Departed” e il caotico e adrenalinico “Face/Off”. Noiosetto “Tolkien”, ultra banale “L’estate addosso”
L’atteso film sulla Grande Guerra rovinato dalla ricerca dei richiami all’oggi. Il sequel di “Beetlejuice” merita. Dimenticate “The Gunman” e ritornate sul “Grande sentiero” di John Ford. I film della settimana
Dice bene il regista del film manifesto della “buona morte” premiato a Venezia: il suicidio legalizzato è negazione della propria relazione con Dio. Ecco perché
“MaXXXine” di Ti West è un gran bello splatterone erotico che si rifà al clamoroso “Omicidio a luci rosse”. Molto meno riusciti l’ideologico “Blink Twice” e lo pseudo-hitchcockiano “Trap”. I film della settimana
La vera pecca del quarto episodio della saga di Gru e dei Minions. “La vita accanto” romanzone mal riuscito, ma mai quanto “Com’è bello far l’amore”. “Quelli della San Pablo” un guerresco d’altri tempi. I film della settimana
L’indimenticabile e sottovalutato “Mr. Klein” di Joseph Losey. Il quasi convincente “Arthur the King”. Un nuovo sequel non male di “Alien” e uno così trash da entrare nella leggenda. I film della settimana
Fra il trash taoista di “Era mio figlio” e lo scontato noir “La memoria dell’assassino”, disertate pure le sale e godetevi in streaming “Athena” e “Quo vadis, Aida?”. I film della settimana
Il thriller un po’ risaputo di una vecchia stella ormai specializzata in revenge movie, una chicca fantascientifica trash tutta italiana, “Dostoevskij” e “Munich” belli e terribili. I film della settimana
Un altro bel film di Nuri Bilge Ceylan. Buona l’idea di “Fly Me to the Moon”, meno lo svolgimento. Il famoso flop della Gialappa’s. Il Tarantino migliore. I film della settimana
La riedizione idiota del cult anni Novanta sui cacciatori di tornado. Il sequel puerile di “Independence Day”. Il capolavoro grottesco di Terry Gilliam. Il filmone sullo tsunami del 2004. I film della settimana