«Egregio dottor Rizzo, leggendo il suo articolo sono stato preso dallo sconforto per l’ipocrisia di tutta la classe dirigente e dominante del nostro paese». Una lettera non pubblicata dal Corriere
Il Pil non cresce per i sindacalisti che bloccano Alitalia, per i compagni che occupano il teatro, perché i tavolini in piazza Navona sono abusivi mentre chi vende merce tarocca no
A questo punto della paralisi e dell’irriformabilità del sistema, capitano cose come il referendum sulla secessione in Veneto. Ci hanno riso sopra. Ma non "Repubblica"
Entriamo nell'hub logistico dell’aviazione militare italiana. Dove vengono assemblati i nuovi cacciabombardieri. Ma soprattutto centro di manutenzione per gran parte delle potenze dell’area euro-mediterranea
Cfp, Its, apprendistato. È ora di mettere da parte «l’idea molto sessantottina per cui il pensiero intellettuale è più nobile che imparare un mestiere»
«Cedere immobili dello Stato fa bene al debito pubblico, alla fiducia dei mercati e alla concorrenza». Intervista al direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni
L’idea di mettere un cerotto al quadro politico magari comprando qualche senatore del Pdl o dei grillini per vivacchiare provocherebbe il degrado della nostra tenuta democratica
L'ultimo atto di una guerra con la magistratura in cui «è in gioco il destino del paese». Le giravolte di Letta, il governo agli sgoccioli e la figlia Marina