Il leader di Fare ha spiegato che «io capisco e pratico la famiglia tradizionale, ma ho l'idea che l'amore possa essere dato ai figli anche in un'altra famiglia».
Si vota sotto il bombardamento delle procure e non si trova un argine ai provvedimenti abnormi di certi pm che hanno il potere di chiudere aziende con migliaia di lavoratori
Ecco il primo grande risultato della giustizia italiana: perse le commesse italiane in India e sospesi i pagamenti di quelle realizzate. I lavoratori ringraziano
Il movimento è tirato in ballo nella questione Finmeccanica. Ma nell'ordinanza non è mai citato, se non in una sigla che fa supporre il riferimento a una persona. Ieri la nota: «Non c'entriamo con le tangenti»
Oggi l'arresto del presidente. Oggi l'annuncio che il mercato indiano potrà arrivare a valere 75 miliardi di dollari entro il 2020. Sicuri di sapere tutto sul caso Finmeccanica?
Il Fatto riporta uno stralcio del nuovo libro di Piero Sansonetti in cui si spiega come nel 1993 i grandi quotidiani concordassero le uscite per delegittimare i politici. E ora non è molto diverso
Lettera a Tempi dell'ex ministro dello Sviluppo economico. «Le parole di Nelson Jobim si aggiungono alle ben tre dichiarazioni agli atti dell’inchiesta che confermano la mia estraneità alle accuse»
Lettera a Tempi dell'ex ministro tirato in ballo nell'inchiesta su Finmeccanica. «In nessun momento ebbe luogo una qualche “trattativa riguardo a tangenti”. Le notizie che circolano in Italia sono false».
Indagine sull'autolesionismo italiano che minaccia il cuore industriale del paese. Grazie a procure e quotidiani, rischiamo di perdere un affare da 5 miliardi. La controinchiesta di Tempi