fisco

Redazione
21 Febbraio 2012
«Siamo bollati come ladri», lamentano gli (ex) possessori di superbolidi, che magari sono onestissimi contribuenti, ma per non essere additati come i classici nemici di classe con Maserati in garage e reddito zero preferiscono restituire le scandalose vetture e adeguarsi all’andazzo.
Tempi.it Placeholder
Berlicche
13 Gennaio 2012
Perché un conservatore liberale deve dire che i controlli sono un danno per l’economia e sono fatti per odio ideologico? E perché un progressista di sinistra non può riconoscere che la pressione fiscale in Italia è eccessiva? Il diavolo Berlicche è tornato.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
13 Gennaio 2012
L'Italia è all'ottantasettesimo posto su 189 nazioni nella graduatoria tra i paesi dove è meglio investire. Siamo dietro Zambia, Albania, Ghana e Mongolia. Perché? Tasse cervellotiche e una burocrazia da azzeccagarbugli sono le vere zavorre del nostro paese. E se poi ci aggiungiamo uno statuto dei lavoratori nato negli anni Settanta...
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
10 Gennaio 2012
Il 30 dicembre 80 agenti dell'Agenzia delle Entrate hanno fatto un blitz a Cortina d'Ampezzo controllando bar, negozi, hotel, ristoranti e clienti. Intervista all'assessore al Commercio di Cortina d'Ampezzo Luca Alfonsi: «È stato un intervento massivo, che non ha pari nella storia italiana, hanno danneggiato la nostra economia»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
04 Gennaio 2012
Intervista al docente dell'università Bocconi Paolo Preti, dopo che una dozzina di imprenditori si sono suicidati ed Equitalia è stata messa sotto accusa: «L’Agenzia non fa le leggi in materia tributaria, deve solo mettere in pratica regole, che ora però il legislatore deve cambiare»
Tempi.it Placeholder