Su Repubblica due pagine di numeri devastanti sulla guerra in atto tra il fisco italiano e le imprese. E il caso emblematico della padovana Orion Group
«Il 95 per cento di commercianti, professionisti e aziende è già dotato della macchinetta». Qual è il problema, dunque? Intervista a Paolo Ferrè (Confcommercio)
La legge di stabilità 2014 ha rivoluzionato per la terza volta in tre anni l’imposizione locale su rifiuti e casa. Arriva la Iuc. E il verdetto degli esperti è unanime. Costa molto di più delle precedenti e a farne le spese sono le famiglie numerose
L'Italia è tra i grandi Paesi europei quello che «pone sulle proprie imprese il carico maggiore in termini di adempimenti fiscali, che da noi sono 15 contro i 9 della Germania».
I numeri di uno studio della Cgia di Mestre che illustra una per una tutte le procedure di certificazione cui si devono sottoporre le aziende italiane. «Troppi regolamenti creano solo confusione»
InOltre, la rete "anti-suicidi" del Veneto, ha aiutato 843 persone. «Abbiamo attivato una rete sociale e di amicizie, dal parroco al commercialista. Anche i funzionari e i banchieri, quando li chiamiamo, acquistano un volto più umano»
Due milioni ricavati dal blitz? «Da due anni chiediamo i dati all'Agenzia delle entrate e non ce li hanno ancora dati. La pubblicità negativa rischia di farci perdere i mondiali di sci». Intervista al vicesindaco